SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

STORIA DI UNA GRANDE PASSIONE

IL SOGNO DI ZENONE

Tutto iniziò nel 1907 con Tommaso Iozzino che, dopo una maturata esperienza nel commercio della frutta secca, fondò a Gragnano una ditta specializzata nella selezione, essiccazione e distribuzione della frutta secca locale.
Poco più di due decenni più tardi, nel 1931, suo nipote Zenone Iozzino, padre dell’attuale azienda, con coraggio e convinzione decise di cavalcare un sogno, il suo sogno: rilevò la ditta dello zio con l’obiettivo di darle respiro internazionale.
L’azienda, che ancora oggi porta il suo nome, si occuperà inizialmente dell’essiccazione delle noci, della tostatura della frutta secca per poi successivamente passare anche alla commercializzazione delle banane, entrando in un albo speciale di importatori.

2022

FRUTTA SECCA DAL MONDO

All’inizio degli anni ’40 l’azienda abbandonò definitivamente il reparto del fresco per dedicarsi completamente alla frutta secca, la vera grande passione di Zenone Iozzino. Si scelse di puntare sui sapori naturali più freschi provenienti da ogni angolo del mondo, puntando poi ad una lavorazione che non ne avrebbe compromesso mai il gusto, la salute, la natura.

I MOSCIONI DEL CILENTO

Negli anni ’50, con la crisi diffusa in tutta l’economia nazionale, l’azienda si specializzò nella lavorazione e nel confezionamento dei fichi secchi del Cilento e del Cosentino, delle noci Sorrentine, fresche e secche e delle prugne locali.
Alla fine del decennio allo storico marchio Zenone Iozzino se ne aggiungono altri due, che hanno contraddistinto i dolcissimi moscioni del Cilento: Sirena e Castello, con lo storico maniero di Castellammare di Stabia, ancora oggi presente sui pack.

NASCE ZIG

Siamo alla fine degli anni ’60, quando la Zenone Iozzino si presentò come una delle maggiori realtà industriali Campane del settore e tra le prime aziende in Italia ad importare le materie prime direttamente dai paesi produttori, con una domanda di prodotto sempre crescente.
In questo periodo nacque ZIG, acronimo che omaggia il fondatore dell’azienda e la terra in cui essa è nata. Ancora oggi è il primo brand aziendale.

IL PIROTTINO

Più tardi, a cavallo degli anni ’70 e ’80, l’azienda trasferì parte della propria produzione nel nuovo stabilimento nel cuore del Cilento, a Perdifumo, nei pressi di Agropoli.
È tra queste terre ancora incontaminate che vivono cadenzati dalle immortali tradizioni, i dolci fichi delle colline Cilentane, essiccati e confezionati direttamente in loco. Sono gli anni del successo del Pirottino, una confezione di fichi mandorlati e aromatizzati con una speciale miscela di aromi.

SNACK E GRANDE DISTRIBUZIONE

Negli anni ’90, l’azienda intensifica il proprio mercato all’ingrosso della materia prima. In questi anni il marchio ZIG si impone sul mercato come importante player di settore snack, con una gamma di prodotti indirizzati tanto ai consumatori al dettaglio quanto alla grande distribuzione.

ZIG OGGI

L’apertura verso il sempre più crescente mercato dei semi e di “frutta del benessere”, rende oggi Zig leader di settore, grazie alla massima qualità dei prodotti e una continua attenzione alle tendenze del mercato.

Iscriviti per ricevere in anteprima tutte le nostre offerte.

SUBITO PER TE UNO SCONTO DEL 10%

Fai il carico di frutta secca al miglior prezzo possibile su ZIG.

Iscriviti per ricevere in anteprima le info su nuovi prodotti e offerte dedicate solo agli iscritti.

×