Il burro d’arachidi: un mito americano amato in tutto il mondo.
Partito dagli Stati Uniti, il burro di arachidi è diventato uno degli alimenti più amati in tutto il mondo. Scopriamo insieme chi l’ha inventato e perché è diventato così famoso.
Molti credono che il burro di arachidi sia stato inventato dal Dr. John Harvey Kellogg, noto per essere il creatore dei cereali Kellogg’s, intorno al 1895. Il dott. Kellogg lo utilizzò per nutrire i suoi pazienti che non potevano masticare, come valido sostituto proteico della carne.
In realtà la pasta di arachidi che lui creò era molto diversa dal burro di arachidi che conosciamo oggi, in quanto era priva di olio e zuccheri aggiunti. Per questa ragione altri sostengono che l’inventore, nel senso moderno del termine, sia George Washington Carver, un noto scienziato afroamericano. Altri ancora invece ritengono che sia stato inventato da un farmacista di St. Louis, nel Missouri, tale dott. George A. Bayle jr. nel lontano 1890: egli, con l’intento di inventare un prodotto che potesse sostituire la carne per le famiglie meno abbienti, si accorse che la percentuale proteica delle arachidi era altissima e quindi mise a punto la ricetta di una crema spalmabile economicamente accessibile a tutti.
Nonostante la sua origine controversa, sappiamo di certo che il burro di arachidi è diventato molto popolare, prima negli Stati Uniti nel corso del XX secolo e poi in tutto il mondo.
La sua popolarità è cresciuta grazie a vari fattori, tra cui la sua versatilità in cucina e il fatto che fosse un’ottima fonte di proteine: durante i periodi di guerra, come la Seconda Guerra Mondiale, le razioni militari includevano burro di arachidi per fornire alle truppe una fonte di energia facilmente trasportabile e nutriente. Tutt’oggi è un alimento base nelle scuole americane grazie ai programmi di alimentazione scolastica. Questa diffusione nelle scuole ha contribuito a far crescere l’amore per il burro di arachidi tra i giovani, creando una generazione di estimatori di questo alimento.
Ma non solo. Il burro di arachidi è spesso associato a iconici personaggi: Elvis Presley adorava il sandwich con burro di arachidi, marmellata d’uva, banana a fette e striscioline di bacon fritto.
La sua fama ha reso questo piatto un’icona nella cultura americana.
Un altro personaggio noto legato al burro di arachidi è l’ astronauta americano Alan Shepard. Nel 1961, durante la sua missione Freedom 7, Shepard portò un sandwich di burro di arachidi e marmellata nello spazio. Questo gesto ha contribuito a farlo diventare un alimento ancora più leggendario negli Stati Uniti.
Andando indietro di soli pochi anni, chi non ricorda Brad Pitt in “Vi presento Joe Black” quando si innamora del burro di arachidi?
Infine non tutti sanno che uno dei maggiori produttori di burro di arachidi è stato Jimmy Carter, ex presidente degli Stati Uniti: durante la sua campagna presidenziale del 1976, Carter ha dichiarato che era uno dei suoi snack preferiti.
Oggi il burro di arachidi spopola anche in Italia, tanto che negli ultimi anni le vendite di questa gustosa crema sono cresciute del 40%.
Se non l’hai ancora provato, è arrivato il momento di assaggiare questa prelibata crema spalmabile.
https://www.ilpost.it/2020/07/19/burro-arachidi-storia/