Alessia Ameri, pallavolista in serie A, ci racconta come si è avvicinata allo sport e quanto sia stata importante la disciplina alimentare nella sua vita da sportiva.
“Io e la pallavolo ci siamo scelti ed amati improvvisamente.”
La pallavolo entra nella mia vita per caso quando ero molto piccola. Non avendo una tradizione di sportivi in casa, posso affermare che sono stati i cartoni animati giapponesi a spingermi verso questa passione☺!
Ho preso in mano il primo pallone di pallavolo ai tempi delle elementari. Ricordo che ci dividevano per classi ed io già ero capace di servire dall’alto diventando la seccatura di tutti gli altri bambini. Le maestre erano costrette a farmi smettere di giocare per consentire anche agli altri di battere.
Poi alle medie è arrivata la mia prima vera partita, in occasione dei tornei delle scuole. Con tanto impegno e determinazione, e iniziando ad approcciarmi ad una buona disciplina alimentare, da lì a poco ho giocato la mia prima vera partita agonistica in serie C. Esserci arrivata per me era un sogno, nonostante fossimo una squadra non troppo vincente. Con la serie C ho assaporato le mie prime vittorie che mi hanno ripagata dei tanti sacrifici.
In particolare ricordo con grande emozione una partita che feci contro una mia ex squadra che in fase di mercato non mi riteneva all’altezza della B1, nonostante avessi ottenuto con loro la promozione dalla B2.
Il destino volle che fossi acquisita da un’altra squadra di B1 dello stesso girone: vinsi contro la mia ex squadra per 3 a 2, davanti al mio ex pubblico palesemente schierato con me perché non aveva gradito le scelte della società: è stata una sensazione bellissima! Una bella rivalsa contro chi aveva provato a bruciare i miei sogni.
Poi ho partecipato al campionato italiano assoluto, riuscendo ad essere decima nel ranking finale partendo da zero punti! Ho girato l’Italia!
Ma c’è una cosa che ha accomunato da sempre tutte le partite, in qualunque squadra e torneo: le emozioni che provo ogni volta che scendo in campo, un mix di adrenalina e nervosismo che in genere scema appena comincio a lanciare la palla, lasciando spazio alla concentrazione e all’agonismo. Sembro sicura dall’esterno ma in realtà sono sempre molto emozionata.
Se dovessi dare dei consigli a chi si avvicina a questo sport direi che ci vuole molta determinazione, sacrificio e costanza con attenzione anche all’educazione alimentare.
La disciplina nello sport, soprattutto di squadra, è fondamentale. Impossibile pensare di arrivare a certi livelli e di avere una carriera longeva senza. Con essa ti assicuri i miglioramenti graduali e necessari che ogni atleta di talento avrà in futuro. Disciplina significa anche rispetto, rinuncia e condivisione.
Quando si è molto giovani spesso si è pigri in tal senso ma con l’età ci si rende conto dei benefici di un corretta disciplina alimentare. Quest’ultima è propedeutica per la salute del nostro corpo che, da sportivi, rappresenta la nostra materia prima da preservare e far funzionare al meglio. Se il corpo funziona bene saranno più facilmente garantite prestazioni importanti ed anche ottime riprese. Sarebbe buona norma cominciare sin da subito ad adottare una sana disciplina alimentare, consumando ad esempio abitualmente frutta secca, legumi e cereali.
La frutta secca è onnipresente nelle mie giornate: tre noci al giorno ed una decina di mandorle. Consumo anche ceci secchi e semi di chia negli yogurt, una tantum. Chiaramente in questo modo non ho necessità di accrescere la quantità nei giorni della partita, tuttavia, è mia abitudine portare in borsa un sacchetto per emergenze legate a cali di energia.
Non mangiando carne ma sopperisco con legumi e cereali. Ceci, fagioli, lenticchie con o senza pasta. Poi riso, farro e orzo. Inoltre amo tutti i cereali che consumo alla sera o, ancor meglio, a colazione. Adoro ultimamente i fiocchi d’avena.
In questo periodo estivo fate come me… affrontate le partite di beach volley preparando questa mia super ricetta: insalatona di farro, in cui aggiungo pomodorini, mais, olive verdi e tonno. Vittoria assicurata!