Inizia mettendo in ammollo l’uvetta e preriscalda il forno a 125°.
Disponi la frutta secca su una teglia ricoperta di carta forno e inforna per 20 minuti avendo cura di girare la frutta secca dopo i primi 10 minuti.
Lava le mele, asciugale bene e taglia la calotta a 1 cm dal picciolo.
Con un coltello, rimuovi il torsolo senza scendere troppo a fondo per non rompere la mela.
Sforna la frutta secca e tritala grossolanamente; strizza l’uvetta e mettila in una ciotola con la frutta secca, lo zucchero di canna, la cannella e il burro; lavora con la forchetta fino ad incorporare completamente il burro con il resto degli ingredienti.
Disponi le mele su una pirofila da forno insieme alle calotte, riempi le mele con 2 cucchiaini di impasto; copri con il cuki in alluminio e inforna a 200° per 20 minuti.
Tira fuori dal forno, aggiungi altri due cucchiaini d’impasto sopra le mele, ricopri e inforna nuovamente per altri 25 minuti.
Ora procedi con la preparazione della crema inglese facendo bollire in un pentolino il latte con un pizzico di zucchero vanigliato; in una ciotola monta con le fruste elettriche il tuorlo con lo zucchero, versa nella ciotola il latte caldo a filo e mescola.
Rimetti nel pentolino il composto e accendi il fuoco a fiamma bassa sempre mescolando finché la crema non si addensa, senza mai farla bollire. Una volta pronta, trasferire la crema in una ciotola.
Sforna le mele, aggiungi due cucchiaini di crema inglese su ogni mela e chiudi con la calotta. Ed ora, servi calde le mele ripiene!
(ricetta realizzata in collaborazione con Laura “ladfoodie”)