SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

LE NOSTRE RICETTE

Polpettine di melanzane con farina di mandorle

facile

30 minuti

Per 3 persone

Ingredienti: 

  • Per le melanzane a funghetto:
    • 2-3 melanzane medie
    • 2 pomodori rossi a grappoli
    • Foglie di basilico fresco
    • 1 spicchio d’aglio
    • Olio extra vergine d’oliva
    • Sale

    Per la preparazione delle polpettine:

    • Melanzane a funghetto (gia preparate)
    • 25 g di farina di mandorle
    • 15 g di amido di mais
    • 40 g di olive taggiasche
    • 20 mandorle pelate
    • 15 g di uva passa (ammollata)
    • Qualche cappero (opzionale)
    • Olio extra vergine d’oliva (per ungere la teglia)
    • Sale
    • Pangrattato

Inizia preparando le melanzane a funghetto. Taglia le melanzane e i pomodori a tocchetti e fallo iniziando a scaldare un po’ di olio extra vergine d’oliva in una padella.

Quando l’olio è caldo, aggiungi uno spicchio d’aglio e poi le melanzane e i pomodori. Aggiungi anche alcune foglie di basilico fresco e un pizzico di sale.

Lascia cuocere, girando di tanto in tanto, finché le melanzane sono morbide e i pomodori si sono disfatti.

Mentre le melanzane si raffreddano, puoi mettere l’uvetta passa in ammollo per ammorbidirla.

Quando le melanzane sono abbastanza fredde, trita grossolanamente le mandorle e mettile in una ciotola grande insieme alle melanzane a funghetto, preparate in precedenza, alle olive denocciolate, all’uvetta passa strizzata, alle mandorle tritate e, se lo desideri, ai capperi per un tocco di piccantezza.

Mescola tutto bene e aggiungi la farina di mandorle, l’amido di mais e altre foglie di basilico fresco.

Preriscalda il forno a 180 gradi, con le mani forma delle piccole polpettine con l’impasto e passale nel pangrattato.

Disponile su una teglia precedentemente unta con un filo d’olio extra vergine d’oliva e irrorale con un altro filo d’olio.

Inforna le polpettine a 180 gradi per 20 minuti, ricordandoti di girarle delicatamente a metà cottura dopo 10 minuti.

Quando le polpettine sono dorate e croccanti, sfornale e servile calde.

Queste polpettine di melanzane a funghetto sono perfette per un pasto veloce e delizioso che conquisterà il palato dei tuoi ospiti.

Buon appetito!

(ricetta realizzata in collaborazione con Laura “ladfoodie”)

CARICATI DI ENERGIA!

Ricevi uno sconto sul primo acquisto e scopri i vantaggi mensili a te dedicati!

Iscriviti per ricevere in anteprima tutte le nostre offerte.

SUBITO PER TE UNO SCONTO DEL 10%

Fai il carico di frutta secca al miglior prezzo possibile su ZIG.

Iscriviti per ricevere in anteprima le info su nuovi prodotti e offerte dedicate solo agli iscritti.

×