Per preparare queste deliziose sfogliatine alle fragole con crema allo yogurt, segui attentamente le istruzioni di seguito:
Inizia scaldando una casseruola contenente latte e zucchero a fuoco medio.
Riscalda fino a quando il latte raggiunge la temperatura desiderata.
Aggiungi gradualmente l’amido di mais alla casseruola contenente latte e zucchero. Mescola il composto delicatamente utilizzando una frusta fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.
Rimuovi la casseruola dal fuoco e lascia la crema intiepidire. Questo consentirà alla crema di raffreddarsi leggermente prima di utilizzarla.
Unisci lo yogurt alla crema addensata nella casseruola e mescola vigorosamente con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo assicurandoti che lo yogurt e la crema siano ben incorporati.
Prendi un rotolo di pasta sfoglia e con l’aiuto di una rotella tagliapasta, crea otto rettangoli lasciando un bordo di circa 1 cm su ciascun lato dei rettangoli.
Utilizzando i rebbi di una forchetta, buca il rettangolo al centro, mantenendo un’apertura per il ripieno. Puoi anche incidere leggermente i lati interni del rettangolo senza tagliare la pasta sfoglia.
Spalma la crema allo yogurt sul rettangolo interno della pasta sfoglia. Assicurati di distribuire uniformemente la crema su tutta la superficie.
Taglia le fragole a fette sottili e adagia le fette di fragole sulla crema in due file verticali, coprendo il rettangolo interno della pasta sfoglia con una disposizione accattivante.
Spennella delicatamente i bordi della pasta sfoglia con un tuorlo d’uovo sbattuto. Questo darà ai bordi una finitura dorata e croccante durante la cottura.
Spolvera la superficie delle sfogliatine con dello zucchero e distribuisci i pinoli in modo uniforme sulla crema e le fragole.
Inforna le sfogliatine in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando si saranno ben dorate e croccanti.
Una volta che le sfogliatine sono pronte, sfornale con attenzione e lasciale raffreddare leggermente prima di servirle.
Seguendo questi passaggi dettagliati, sarai in grado di preparare delle sfogliatine alle fragole che saranno un vero piacere per il palato. Buon appetito!
(ricetta realizzata in collaborazione con Laura “ladfoodie”)