SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

SPEDIZIONE ITALIA € 4,90 - GRATUITA PER GLI ORDINI A PARTIRE DA € 80,00

LEGUMI E FRUTTA SECCA

 L’estate è alle porte  e con lei la voglia di essere in forma. Prediligiamo alcuni alimenti e demonizziamo altri, spesso erroneamente. Ma in estate, quando ci si trova di fronte al “mettersi in forma in fretta” come possiamo regolarci? 

Facile regolarsi, basta imparare, per l’appunto, a non ragionare così. Non si impara a mangiare in maniera corretta per rimanere in forma, ma per la propria salute.

Dico sempre ai miei pazienti che chi impara a mangiare, come conseguenza, perderà peso e lo manterrà nel tempo. Chi invece si impone delle regole rigide e molto restrittive, perderà peso e non lo manterrà mai, anzi sarà solo all’inizio di un eterno effetto yo-yo.

 

I pensieri giusti e lo spirito giusto, che ha poco a che vedere con la tanto nominata motivazione, sono essenziali per cambiare il proprio stile di vita, perché di questo si tratta. 

Infine bisogna concedersi del tempo, perché con la fretta non si cambia proprio niente. 

 

Quale deve essere quindi l’obiettivo finale?

L’arrivo? Mangiare sano, senza dover escludere nessun alimento, con gusto e serenità a tavola. Tutto ciò ha bisogno di tempo.

 

A questo proposito il blog della Harvard University suggerisce 3 step per una dieta regolare:

1.Imparare a riconoscere il cibo “vero”, cioè non confezionato e non ultra processato. 

2.Pianificare i pasti. Soprattutto con gli orari di colazione, pranzo e cena.

3.Ridurre le porzioni

Lei cosa consiglia?

Sono d’accordo con i consigli dell’Harvard University, ma aggiungerei alcune precisazioni:

 

1.Imparare a riconoscere il cibo “vero”, cioè non confezionato e non ultra processato.

Impara a riconoscerlo, a limitarlo e non a demonizzarlo. Come riconoscerlo? Con la “regola del nonno”: tutto ciò che tuo nonno non riconoscerebbe, tendenzialmente è un alimento processato.

2.Pianificare i pasti. Soprattutto con gli orari di colazione, pranzo e cena.

Bisognerebbe cercare di fare 5 pasti al giorno, cercare di bere ogni 20-30 minuti e combinare al meglio i pasti. Come vedete nel piatto sano proprio di Harvard.

 

3.Ridurre le porzioni

E per mantenere i risultati anche dopo l’estate?

Bisognerebbe sempre seguire queste regole,  ma non pensiate sempre che mangiare meno sia la scelta giusta e l’unica cosa importante per restare in forma. Ad esempio è importante la varietà!

Gli esperti di alimentazione consigliano il consumo di frutta secca durante tutto l’anno e non solo in estate poiché, essendo ricca di sali minerali, vitamine, fibre e grassi insaturi, possiede innumerevoli proprietà che ne fanno un alimento ideale.  Quale è il consumo di frutta secca che lei suggerisce ai suoi pazienti?

Il consumo di frutta secca, per i motivi che avete elencato già voi e anche perché è una fonte di proteine vegetali, dovrebbe non superare i 30g giornalieri.

Non esistono prodotti in particolare, l’importante è acquistare la frutta secca da aziende che non aggiungano conservanti, sale o zucchero.

 

Vorrebbe rivelarci dei “segreti” da portare nella valigia delle vacanze? oltre ad una buona dose di frutta secca?

Come dicevo, non mi piace dare dei consigli per l’estate, perché non ci sono. Esiste però un’assicurazione a lungo termine che si chiama educazione alimentare. 

Non sono solita obbligare i miei pazienti a seguire ricette “dimagranti”, perché non esistono. Preferisco che sperimentino e che si allontanino da loro false credenze, come ” la lasagna non è un piatto da dieta” seguendo i loro gusti personali e applicando i principi di una sana alimentazione. 

certo, come spuntino va bene la frutta secca

 

Quindi si può mangiare bene e in modo gustoso, sempre.  E lei quale ricetta gustosa suggerisce ai suoi pazienti a base di frutta secca?

Di ricette ce ne sono tante ed è bello sperimentare. A me personalmente piace tantissimo l’insalata di pistacchi, salmone, orzo e pomodorini, soprattutto in estate.

 

Fonti e approfondimenti:

3 easy ways to eat a healthier diet

https://www.health.harvard.edu/blog/3-easy-ways-to-eat-a-healthier-diet-2021010421673

 

Condividi su:

Iscriviti per ricevere in anteprima tutte le nostre offerte.

SUBITO PER TE UNO SCONTO DEL 10%

Fai il carico di frutta secca al miglior prezzo possibile su ZIG.

Iscriviti per ricevere in anteprima le info su nuovi prodotti e offerte dedicate solo agli iscritti.

×