Se hai voglia di sperimentare in cucina e ottenere dei cracker con farina di ceci croccanti e saporiti, questa ricetta è perfetta per te!
Segui questi semplici passaggi e otterrai dei deliziosi snack fatti in casa.
In una ciotola, unisci le farine e il sale, quindi mescola il tutto con una forchetta per assicurarti che gli ingredienti siano ben combinati. Aggiungi i semi a tua scelta, continuando a mescolare. L’aggiunta dei semi darà un tocco di gusto e nutrimento ai tuoi crackers.
Versa a filo l’olio e il vino sull’impasto. Continua a mescolare con la forchetta fino a ottenere una consistenza omogenea. Poi, inizia ad impastare con le mani unendo tutti gli ingredienti in modo che si amalgamino perfettamente.
Preriscalda il forno a 180°C, in modo da avere la temperatura giusta quando i tuoi crackers saranno pronti per essere cotti.
Ora, stendi l’impasto direttamente su un foglio di carta forno utilizzando un mattarello. Cerca di ottenere uno spessore di circa 3/4 mm per garantire dei crackers croccanti e sottili.
Con l’aiuto di una rotella incidi i crackers. Puoi scegliere la forma che preferisci: quadrati, rettangoli o cerchi. Lascia un po’ di spazio libero tra i crackers per garantire una cottura uniforme.
Per dare un tocco di gusto in più, spennella leggermente i cracker con dell’olio. Poi, puoi decorarli con delle foglioline di salvia o rosmarino per dargli un aroma fresco. Se preferisci, puoi optare per dei semi di sesamo, che renderanno i tuoi crackers ancora più croccanti.
Mettili nel forno già preriscaldato a 180°C e lasciali cuocere per circa 15 minuti.
Controllali di tanto in tanto per assicurarti che non si brucino. Sforna quando saranno dorati e croccanti.
Ora hai dei crackers fatti in casa pronti per essere gustati! Puoi servirli come snack durante un aperitivo con gli amici o come accompagnamento a formaggi e salse. Sono perfetti anche da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata.
Preparando questi deliziosi crackers, potrai deliziare il palato con un’esplosione di sapori e croccantezza. Sperimenta con diversi tipi di semi e aromi per creare la variante che preferisci. Prova questa ricetta facile e goditi i tuoi crackers fatti in casa!
(ricetta realizzata in collaborazione con Laura “ladfoodie”)