Per prima cosa scalda il latte e metti in infusione per 30 minuti lo zafferano e i semi di cardamomo schiacciati al mortaio. Trita i pistacchi grossolanamente; imburra e inforna una teglia da forno a cerniera e preriscalda il forno a 180°.
Ora, in una ciotola capiente sbatti le uova e lo zucchero con le fruste elettriche, quando hai ottenuto una crema chiara aggiungi il burro fuso, la scorza di arancia grattugiata e l’acqua di rose. Sempre mescolando, incorpora un po’ alla volta la farina di mandorle, la farina 00 e il latte di mandorla filtrato, in ultimo aggiungi il lievito e i pistacchi tritati.
Versa l’impasto nella teglia e inforna a 180° per circa 35/40 minuti. Sforna la torta e togli la cerniera.
Ricava il succo dell’arancia filtrando semi e polpa. Con uno spiedino di legno, pratica dei fori sulla torta così che il succo d’arancia penetri bene e uniformemente.
Versa quindi il succo d’arancia nei forellini con l’aiuto di un cucchiaio e impiatta la Persian love cake decorandola con i pistacchi interi e le roselline.
Ora gustala con il tuo partner per la giornata più romantica dell’anno!
(ricetta realizzata in collaborazione con Laura “ladfoodie”)